CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
1. OGGETTO
1.1 I seguenti termini e condizioni di acquisto (di seguito i "Termini e Condizioni"), regolano il rapporto contrattuale fra il Cliente e la farmacia online Farmacia Amendola (nel prosieguo indicata con il nome commerciale di Buyfarma), e insieme ai prezzi d'acquisto pubblicati sul sito internet e vigenti al momento dell'acquisto, costituiscono il complesso delle disposizioni applicabili al contratto.
2. AMBITO DI APPLICAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
2.1 L'offerta e la vendita online di prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dall'art. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206 (" Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.70 contenente la disciplina del commercio elettronico.
2.2 L'acquisto dei prodotti sul sito è consentito esclusivamente a soggetti che hanno già compiuto i 18 anni.
2.3 E' dovere del cliente leggere attentamente i presenti Termini e Condizioni.
2.4 I Termini e Condizioni applicabili sono quelli in vigore alla data di trasmissione dell'ordine di acquisto. Possono essere modificati ma eventuali modifiche saranno vigenti tra le parti dal momento della loro pubblicazione sul sito e avranno effetto esclusivamente con riferimento agli ordini successivi alla pubblicazione.
2.5 I presenti Termini e Condizioni sono applicabili solo al territorio italiano.
3. IDENTITÀ DEL CLIENTE
3.1 Ai senti dell'art. 3, I comma lett. a) del Codice del Consumo, è Consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
3.2 La Farmacia che offre e vende i prodotti e servizi pubblicizzati sul sito internet www.buyfarma.it è identificata come segue:
Farmacia Amendola Snc. dei Dottori Francesco Longo e Virginia Fiorella
Piazza Giovanni Amendola, 14
90141 - Palermo (PA)
Tel: 091 586727 - 366 6015181 - 091 333923
Fax: 091 6190056
Mail: amendolafarmacia[AT]gmail.com - info[AT]buyfarma.it
Pec: farmaciaamendolasnc[AT]pec.it
4. FARMACI ACQUISTABILI ONLINE E ACCORGIMENTI IN CASO DI ACQUISTI
4.1 Secondo la normativa vigente (d.lgs. 55/104), possono essere venduti online esclusivamente farmaci (cd. "da banco", "SOP" o "OTC") peri quali non è prevista la presentazione di ricetta medica.
4.2 Si raccomanda l'acquisto soltanto al bisogno e il rispetto delle condizioni di corretta conservazione.
4.3 Prima del consumo leggere attentamente il foglietto illustrativo e quanto indicato sulla confezione.
5. PREZZO DEI PRODOTTI E SERVIZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
5.1 Il prezzo pubblicizzato dei prodotti e servizi, sempre riportato in euro, è comprensivo delle imposte. Lo stesso vale per le spese di consegna e gli eventuali supplementi per servizi aggiuntivi scelti in fase di acquisto (ad esempio il pagamento in contrassegno).
5.2 Accettiamo tutti i classici metodi di pagamento quali: Paypal, carte di credito, bonifico bancario, giroconto e contrassegno. A prescindere dal metodo scelto e per una maggiore sicurezza di entrambe le parti, tutti i pagamenti effettuati sul sito www.buyfarma.it sono sempre tracciabili.
Per informazioni più dettagliate sui metodi di pagamento, si invitano i Clienti a consultare la sezione "Info e Pagamenti" del sito.
6. INFORMAZIONI DIRETTA ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, informiamo il Cliente che:
• per effettuare l'acquisto di uno o più prodotti sul Sito, il Cliente dovrà compilare un modulo d'ordine in formato elettronico e trasmetterlo in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta.
• prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, il Cliente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati, seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che lo accompagneranno durante le diverse fasi dell'acquisto e accettare le Condizioni Generali di Vendita.
• Una volta registrato il modulo d'ordine, verrà inviata al Cliente all'indirizzo di posta elettronica indicato una e-mail di "Conferma Registrazione Ordine" contenente un riepilogo dell'ordine. Il modulo d'ordine sarà archiviato nella banca dati per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
7. DIRITTO DI RECESSO
7.1 Termini per il Recesso
Il Consumatore dispone di un periodo di 14 giorni per recedere dal contratto senza dover fornire alcuna motivazione.
7.2 Decorrenza
Il termine precedentemente indicato decorre:
a) nel caso in cui venga offerto un servizio, dal giorno della conclusione del contratto.
b) nel caso di vendita di un prodotto, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del bene o:
• nel caso di beni multipli ordinati dal Consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso dell'ultimo bene.
• nel caso di consegna di un bene costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso dell'ultimo pezzo o lotto.
• nel caso di contratti per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo. diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene.
7.3 Obblighi a carico della Farmacia
Buyfarma, a seguito del Recesso del Consumatore:
• comunica senza indugio al Consumatore una conferma di ricevimento, della richiesta di recesso.
• attende la restituzione della merce e dopo la verifica delle condizioni delle stessa, provvede ad effettuare il rimborso di tutti i pagamenti ricevuti, al netto delle spese di consegna.
• rimborsa il Consumatore entro 14 giorni dalla ricezione della merce restituita e salvo diverso accordo successivo al pagamento, utilizza lo stesso metodo di pagamento usato per l'acquisto.
7.4 Obblighi a carico del Consumatore
Sono a carico del Consumatore i costi di spedizione per la restituzione dei prodotti ricevuti, che dovranno essere spediti entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto, a:
C.A. Dott.Sergio Fiorella
Presso Farmacia Amendola
Piazza Giovanni Amendola, 14
90141 - Palermo (PA)
7.5 La sostanziale integrità del bene è condizione essenziale per l'esercizio del Diritto di Recesso. Il prodotto dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, completo di tutte le sue parti (confezione, etichette, foglietti illustrativi, ecc...), perfettamente funzionante e privo di segni usura o di sporcizia.
7.6 Eccezioni al Diritto di Recesso
Il Diritto di Recesso non può essere esercitato:
a) in caso di acquisti di medicinali e dispositivi medici;
b) in caso di acquisti di alimenti, bevande e altri beni deperibili e destinati al consumo corrente;
c) in caso di contratto avente ad oggetto un servizio dopo la completa prestazione del servizio, se l'esecuzione del contratto è iniziata con l'accordo espresso del Consumatore;
d) in caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
e) in caso di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
f) in caso di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla prestazione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
g) in caso di fornitura di beni che dopo la consegna risultano per loro natura mescolati con altri beni.
8. GARANZIA LEGALE
8.1 In caso di Difetto di conformità, ovvero consegna di un prodotto che presenti vizi o malfunzionamenti o difetti o sia difforme da quello previsto dal contratto di vendita, vale a dire inidoneo all'uso al quale serve abitualmente un bene dello stesso tipo e dalla descrizione pubblicata sul Sito, si applica quanto previsto in materia di Garanzia Legale dagli art. 128 e seguenti del d.lgs. 205/2006 (Codice del Consumo)
8.2 Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un suo del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso e/o quanto previsto dalla documentazione tecnica allegata al prodotto.
8.3 Buyfarma non è responsabile per i difetti di conformità su prodotti nuovi e sigillati per i quali vale sempre la garanzia ufficiale del fornitore.
8.4 Il Consumatore è tenuto a denunciare eventuali difetti o malfunzionamenti, tempestivamente e comunque entro la data utile per usufruire del diritto di Recesso che ricordiamo essere di 14 giorni dalla ricezione della merce.
8.5 Garanzia Convenzionale del Produttore
Tutti i beni venduti da Buyfarma sono coperti dalla garanzia ufficiale del produttore, valida per un minimo di 24 mesi dalla data di acquisto. Il Consumatore potrà far valere il proprio diritto di garanzia verso il produttore ufficiale, grazie alla prova di acquisto che Buyfarma invia regolarmente insieme alla merce spedita. Il Consumatore è tenuto a conservare tale documento in un luogo sicuro e a farne una copia di sicurezza, perché in nessun modo Buyfarma è in grado di fornire un duplicato. La durata, l'estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni, dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel certificato di garanzia contenuto all'interno della confezione
9. TERMINI DI CONSEGNA/RITIRO
9.1 Garantiamo ai nostri Clienti l'evasione dell'ordine entro un massimo di 24 ore dalla data di acquisto. La consegna avverrà entro le 48/72 ore successive, salvo imprevedibili eventi di forza maggiore o disservizi da parte della società di trasporti di cui Buyfarma non si riterrà responsabile.
9.2 Il Cliente prende atto che il ritiro del prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario presso l'indirizzo specificato nel modulo d'ordine, il Cliente ha diritto a concordare con il vettore un secondo tentativo di consegna, gratuitamente ed entro un massimo di 5 giorni lavorativi. Se entro tale termine, il Cliente non concordasse nulla con la società di trasporti, la spedizione andrà in giacenza presso la filiale di distribuzione e saranno applicati i costi di apertura del dossier di giacenza, che ammontano a 10,00 € e restano a carico dell'acquirente inadempiente. L'eventuale svincolo della giacenza per un ulteriore tentativo di consegna, prevede per l'acquirente un costo di 3,00 € che può però ritirare gratuitamente il pacco presso la filiale del vettore. Il pacco resterà in giacenza presso il magazzino del vettore per 10 giorni trascorsi i quali, la spedizione sarà distrutta o restituita al mittente. In questo caso il contratto si intenderà risolto e l'ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell'art. 1456 c.c. Risolto il contratto, avverrà il rimborso dell'importo totale eventualmente pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine e le spese di restituzione.
9.3 Tutte le comunicazioni inerenti lo stato della spedizione e dell'ordine, saranno comunicate al Cliente tramite invio di e-mail presso l'indirizzo indicato nel modulo di registrazione. Anche per questo il Cliente è sempre tenuto e verificare la veridicità e la correttezza delle proprie informazioni inserite in fase di registrazione. Eventuali errori nell'indicazione dei propri dati o mancate risposte alle e-mail inviate dal vettore nel caso di problemi di consegna, non saranno motivo di esonero dai costi di giacenza.
10. TRASFERIMENTO DEL RISCHIO
Il rischio della perdita o del danneggiamento dei prodotti per causa non imputabile a Buyfarma, si trasferisce al Consumatore nel momento in cui quest'ultimo o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei medesimi. Nel caso di vendite organizzate con ritiri da parte di vettori forniti dall'acquirente, tutti i rischi sono a suo carico di quest'ultimo, dal momento in cui il vettore effettuerà il ritiro nei nostri magazzini.
11. RECLAMI
Per ogni reclamo, comprese eventuali denunce di Difetti di conformità di cui all'art.8, il Consumatore può contattare Buyfarma ai recapiti indicati all'art.1
12. FORO COMPETENTE
12.1 Qualora il Cliente sia qualificabile come Consumatore, per ogni eventuale controversia comunque originata dai presenti Termini e Condizioni o ad essi connessa o da esse derivante, sarà competente in via esclusiva il Foro del luogo di residenza o del domicilio eletto dal Cliente stesso, se ubicati nel territorio dello Stato.
12.2 La legge applicabile è quella italiana.
13. MODALITÀ DI FATTURAZIONE
La fatturazione viene effettuata con modalità differente in base alla tipologia del cliente e alle sue necessità.
Nel caso in cui il Cliente fosse una persona fisica e desiderasse ricevere lo scontrino parlante detraibile, gli basterà indicare il codice fiscale del soggetto che vuole portare il bene in detrazione. Questo documento è utile anche per la garanzia del prodotto, si consiglia pertanto di conservarne una copia.
Nel caso in cui il Cliente fosse invece una persona giuridica o un libero professionista e volesse ricevere la fattura di vendita, dovrà spuntare la voce "voglio una fattura" e indicare tutti i dati necessari.
Se non fossero indicati i dati di cui sopra, Buyfarma invierà comunque regolare scontrino fiscale utile ai fini della garanzia. Eventuali richieste di fattura o scontrino parlante detraibile dopo l'emissione dello scontrino fiscale ordinario, non potranno essere prese in considerazione.
14. ORDINE INCOMPLETO
14.1 Può capitare che uno o più prodotti presenti all'interno dell'ordine possano non essere più disponibili alla vendita.
In questi casi provvederemo a contattare il cliente entro 24 ore segnalando l'accaduto.
In caso di assenza di risposta e di importo inferiore a € 25,00 procederemo alla spedizione dei prodotti disponibili, rimborsando gli articoli mancanti.