SPEDIAMO IN 24 ORE GRATIS SE SPENDI ALMENO € 19,90
SPEDIAMO IN 24 ORE GRATIS SE SPENDI ALMENO € 19,90
Glicemia
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue.
Il glucosio è un elemento importante per il nostro organismo, fondamentale per tutte le cellule che sistematicamente lo prelevano dal nostro sangue.
La fonte numero uno di glucosio proviene dall’alimentazione, e in misura ridotta può anche essere sintetizzato a partire da protidi e lipidi.
Il nostro organismo possiede un sistema di regolazione che consente di mantenere costante la glicemia durante la giornata.
La glicemia si regola sfruttando degli ormoni specifici: gli ipoglicemizzanti, che abbassano il livello di glicemia, e gli iperglicemizzanti, che alzano il livello di glicemia.
L’ormone principale ipoglicemizzante è l’insulina, e viene prodotta dal pancreas fondamentale per il metabolismo degli zuccheri.
Per chi soffre di diabete, uno degli obiettivi più importanti è mantenere la glicemia all’interno dell’intervallo di normalità durante l’arco dell’intera giornata.
Per questo sono di vitale importanza i dispositivi di automonitoraggio dei livelli di glucosio nel sangue.
Quali sono i valori della Glicemia ?
In persone sane e in salute, che hanno uno stile di vita e un’alimentazione corretta, nell’arco della giornata i valori glicemici si attestano tra i 60 e i 130 mg/dl.
A digiuno, la glicemia può variare dai 70 ai 110 mg/dl; 100 e 125 mg/dl in una condizione di glicemia alterata a digiuno (IFG) è una condizione che invece dovrebbe invitare il soggetto ad attenzionare il suo stile di vita.
Valori di glicemia pari o superiori a 126 mg/dl sono, secondo l’American Diabetes Association , da considerarsi sintomi di diabete.